venerdì 7 aprile 2017

Hennè: Tips&Tricks

Mi sono avvicinata al mondo dell'hennè quando ho scoperto che l'hennè esisteva. Ovvero  quando ho scoperto che era possibile tingere i capelli in modo naturale e dire addio alle tinte che utilizzavo per coprire i capelli bianchi e che mi facevano apparire doppie punte a iosa. È stata un po' la scoperta che mi ha avvicinato al mondo del bio in tema trucco e capelli. Da quando lo utilizzo le doppie punte sono praticamente zero. Grazie all’hennè sono riuscita a fare allungare i capelli tantissimo e tenerli in condizioni fantastiche... o meglio, ero, perché poi mi sono stufata ed ho tagliato tutto, ed ora preferisco un taglio sullo stile del bob (qui l'articolo sul lob), ma all’hennè non riesco proprio più a rinunciare. 

Le qualità sono tante e credetemi quando vi dico che è un vero e proprio trattamento di bellezza per i capelli. Probabilmente sentirete o avete sentito parlare di tre tipi di hennè, il rosso, il neutro e il nero.

Il neutro, anche chiamato Cassia, non colora, ma serve a lucidare e rinforzare il capello, nonché a renderlo più voluminoso. In realtà se lo fate ossidare potreste ottenere un biondo sui capelli bianchi. 

Il rosso, o Lawsonia Inermis, è il vero e proprio hennè, che a seconda della zona di produzione può essere più o meno rame o più o meno ciliegia. È un rinforzante, lavante e sgrassante (potrebbe seccare ulteriormente i capelli secchi); si lega alla struttura del capello avvolgendo come una pellicola. Tende ad avere un effetto lasciate sui capelli e volumizzante. 
Sui capelli chiari il potere tintorio è visibile: se siete bionde e fate l'hennè rosso diventerete rosse. Ma se siete scure l'hennè rosso vi darà solo un riflesso rosso che si noterà più alla luce del sole. Più volte lo fate, più stratifica sul capello ed il colore si intensifica. Più volte lo fate, più è ostico da togliere però, ed anzi, credo che l'unica soluzione per toglierlo dai capelli sia tagliarli.
In genere si consiglia di far passare almeno un mese tra l'ultima tinta chimica e l'hennè, ma se prendete un hennè puro (senza picramato di sodio) non ci sono rischi che i capelli vi diventino verdi. Si può fare anche il viceversa (passare alla tinta dopo l'hennè), ma data la modalità di legarsi al capello di questa erbette,  la tinta potrebbe non prendere. Se volete essere sicure di non fare danni, fate una prova su una ciocchetta nascosta.

Per fare l'hennè dovete avere tempo e pazienza: va tenuto sui capelli almeno 3 ore per ottenere un bel colore intenso, 2 potrebbero essere sufficienti ma non ve ne consiglio di meno. Più lo tenete più l'effetto sarà wow. Se riuscite a dormire con il malloppo in testa, fatelo! Più lo tenete più il colore sarà intenso. 
Non è quindi una passeggiata applicarlo, e se soffrite di cervicale come la sottoscritta... potete decidere di stendervi da qualche parte per il tempo in cui decidete di tenerlo in testa. 
È sempre meglio avvolgere la testa con un asciugamano e tenerlo al caldo. Se impacchettarvi la testa col cellophan vi dà fastidio, utilizzate le cuffiette da doccia! Sono comode e si trovano sia usa e getta che un po' più resistenti. Poi avvolgete il tutto con asciugamano e pazientate.

Quando andate a lavare, lo shampoo non serve, perché come dicevo più su, è lavante. Potete applicare il balsamo sulle punte per districare i capelli e per contrastare l'effetto secchezza. Poi per i successivi tre giorni non lavate i capelli: l'hennè continuerà ad ossidare sui vostri capelli ed il colore si andrà leggermente scurendo. Quindi no panic se vi vedete arancioni! In genere vi scurirete in 2-3 giorni. 

Infine, c'è il nero. Ideale per chi non ama il rosso dell'hennè e vuole scurirlo, mixandolo per ottenere un rosso più mogano o facendo un doppio passaggio (un giorno rosso e quello successivo il nero) per averli neri, o semplicemente per lucidarli se avete di natura i capelli scuri e non avete capelli bianchi da coprire. Il nero sul rosso si "aggrappa" meglio, soprattutto sui bianchi, che senza il doppio passaggio diventerebbero azzurrini. L'hennè nero è l’indigo,  che ha appunto questi riflessi bluastri; c'è anche il katam per scurire, i cui riflessi tendono un po' più sul violaceo. 

Da notare: non aspettatevi un buon odore quando lo preparate. L'hennè puzza di fieno. Fra il colore che assume mentre lo preparate e l'odore, vi potrebbe venire il dubbio di stare per mettervi qualcosa di non molto piacevole in testa. Se lo preparate con l'aceto poi, apriti cielo. Con il limone un po' l'odore si smorza e probabilmente più lo utilizzerete meno vi darà fastidio; l'odore persiste i primi giorni e a volte anche al successivo lavaggio. Ci farete sempre meno caso però... non fatevi spaventare dall'impatto iniziale! 

Probabilmente da come avrete capito il mio preferito è il rosso! 
Nei successivi post vi parlerò sia di come lo preparo io, sia delle marche che utilizzo con soddisfazione. 

Al prossimo post, ragazze!

Berry
L'orso bruno hennato

lunedì 3 aprile 2017

- REVIEW PALETTE NYX NIGHT ON THE TOWN

NIGHT ON THE TOWN
NYX




Ciao ragazze! Oggi vi faccio la review su una palette di Nyx, la Night on the Town che mi ha regalato mio marito a natale! Intanto posso dirvi che e' enorme, e ha davvero tutto quello che una ragazza puo' desiderare da una palette! 

Il packaging e' stupendo, proprio perche' e' compatta e una volta aperta troverete il mondo!
Risultati immagini per NIGHT ON THE TOWN NYX


🌟🌟🌟🌟🌟

Costo 45,00 $ su Nyx


Le tonalita' sono tutte diverse, e la amo proprio perche' ha sia colori caldi che colori freddi, quindi utilizzabili sempre! Trovate i miei preferiti, quelli autunnali che sono nella parte sinistra della palette, mentre quelli supercolorati nella parte destra. In totale avete a disposizione 77 ombretti per gli occhi! Sono tantissimiiiii!! Vi assicuro che nonostante l'enorme quantita' sarete sempre indecise su come truccarvi! 

Inoltre avete due terre a disposizione stupende! Io le uso praticamente tutti i giorni, e mi fanno impazzire ragazze! Vogliamo parlare degli illuminanti? Ne avete tre, uno perlato, uno rosato e uno marroncino. Sono tutti e tre utilissimi, e utilizzabili su qualsiasi tipo di carnagione. Adoro anche i blush che sono in 4 tonalita' diverse, tutte varianti molto rosate che possiamo utilizzare in tutte le occasioni piu' o meno importanti.

Troverete anche 6 pennellini, ovviamente suddivisi per terra, ombretti e blush, e se siete delle vere Make up addicted non li userete mai!

La scrivenza e' fantastica, la cosa che mi fa impazzire e' che NYX mantiene la qualita' anche nelle palette, rispetto ad altre marche come la Pupa che nelle trousse mette degli ombretti praticamente inutili e poco pigmentati!

Gli ombretti sono tutti pigmentatissimi e basta pochissimo prodotto per creare dei look fantastici! La cosa che mi piace tantissimo e' che ci sono molti colori intermedi che possiamo utilizzare, e come ripeto, non saprete davvero mai da cosa incominciare! Ogni volta che la apro e decido di truccarmi con lei e' un'incognita il make up che tirero' fuori!

Ovviamente anche le terre sono molto scriventi, quindi basta davvero pochissimo prodotto, e stesso discorso vale per blush e illuminante. Nyx si e' veramente superata!

La adoro, non posso negarlo! Il prezzo e' vantaggiosissimo, parliamo di una palette completa ragazze in tutti i sensi! E' compatta, quindi potete portarvi anche solo lei in viaggio ed avere tutto a disposizione senza bisogno di utilizzare illuminante, terra e blush di altre marche che ingombrerebbero la vostra valigia.

Posso solo straconsigliarvela e vi assicuro che ne resterete soddisfattissime!

Per oggi quindi e' tutto ragazze! Fatemi sapere nei commenti qual'e' la palette che utilizzate di piu', quella che vi e' piaciuta di meno e se acquistate questa di Nyx fatemi sapere le vostre impressioni!

Vi mando un bacio grande! 😘

Al prossimo articolo!🙋


Rory



- REVIEW PHON GHD AIR | PARLIAMONE!!!

Ciao a tutte le paddine che ci seguono! I'm back! Ebbene si più felice che mai sono qui per parlarvi del mio ultimo acquist...