Visualizzazione post con etichetta Burrocacao; ecobio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Burrocacao; ecobio. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

I miei ecobio burrocacao

Ovvero: come gli orsi bruni combattono le labbra secche, aride o con pellicine.

Se c'è una cosa di cui proprio non posso fare a meno, è il burrocacao: ho, praticamente da quando ne ho memoria, le labbra che necessitano di nutrimento.
Quando ero più piccola ero entrata nel circolo vizioso del labello. Dico circolo vizioso perché più lo mettevo più le mie labbra ne avevano bisogno e più ne avevo bisogno più le labbra diventavano due canotti. Mi facevano malissimo. Evidentemente perché avevo scelto quelli con ingredienti peggiori, magari attirata dal fatto che quello era rosa, quell'altro brillava un po' e così via.
Inutile dire che da quando ho iniziato ad utilizzare dei burri labbra con buoni ingredienti la situazione è migliorata tantissimo. 
Di seguito vi elenco i burri labbra che sento di consigliarvi e/o che ho provato presenti nel mondo dell'ecobio.  



Burrocacao viviverde coop



Questo è un burrocacao che si trova esclusivamente alla coop. Il prezzo è davvero molto basso (sui 2,3€) e la qualità è molto alta. Non per niente è uno dei miei burro labbra preferiti; è idratantissimo e lascia le labbra davvero morbide. Ogni volta che vado alla coop (dato che mi resta fuorimano) ne compro almeno 3 perché tanto so che li userò tantissimo. Se applicato di notte, la mattina vi risveglierete con  labbra davvero morbide ed idratante. Tra gli ingredienti che lo compongono segnalo l'olio di ricino, di jojoba e il burro di karitè.


Burrocacao Antos Cosmesi



Questo burrocacao lo pongo a parimerito con il precedente. L'ho acquistato in una bioprofumeria quando mi sono accorta di non avere con me un burro labbra (tanto che nell'attesa ho utilizzato allo scopo un rossetto alkemilla... non è proprio la stessa cosa!), consigliata dalla proprietaria che mi aveva garantito fosse molto idratante. Ed in effetti lo è. Il prezzo è leggermente più alto del precedente (circa 4,5€), ma se non avete una coop a portata di mano e state facendo bio-acquisti magari online e volete metterci un burro labbra, prendetelo in considerazione: non ve ne pentirete! Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino, di nocciola, di germe di grano, cera d'api e d'olivo.


Addolcilabbra Alkemilla




Questo lo trovo meno idratante dei suoi compagni di sopra, ma comunque valido. Non so se l'effetto poco idratante -ero arrivata ad un certo punto in cui non mi bastava più- era dovuto al fatto che lo stavo utilizzando troppo spesso e quindi le mie labbra si erano abituate.  Io ho acquistato il gusto menta, e il sapore mi ricorda tantissimo quello della gomma verde brooklyn. Ho letto in giro che l'idratazione un po' cambia a seconda della profumazione. E ragazze, che profumazioni! Se non avete bisogno di tantissima idratazione, provateli assolutamente! Hanno gusti come nocciotella, cappuccino, mandorlatte, cannella! Da assaggiare tutti. Il prezzo è piccolo (sui 2,9€). Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino e burro di cacao.


Biocao la saponaria al mandarino






Questo burrocacao mi è stato recapitato con la box dell'avvento l'anno passato. Rispetto gli altri trovo che sia un po' più duro e che scorra meno facilmente sulle labbra rispetto ai compagni. Comunque non mi dispiace, ma rispetto agli altri lo trovo meno performante, tanto che ci sono state volte in cui sulle mie labbra secche durava due minuti d'orologio. Quello che ho io è al mandarino e non saprei dirvi se gli altri gusti si comportano allo stesso modo oppure no. Il prezzo è sui 4,5€. Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino ed olio di cocco.


Nutrilabbra vellutante l'erbolario




O anche chiamato burro ai quattro burri. Questo l'ho comprato dopo aver letto delle ottime recensioni. La prima impressione è stata buonissima: vi dico che tornando da lavoro ero in treno un po' sovrappensiero ed ho sfregato le labbra l'una contro l'altra, accorgendomi che erano particolarmente morbide, tant'è che tra me e me mi sono domandata "ma che ho fatto alle labbra?" E mi sono ricordata che avevo applicato lui. L'euforia iniziale è andata un po' scemando continuando ad usarlo: trovo che sia un buon prodotto, ma complici le recensioni superpositive che avevo letto, mi aspettavo qualcosa di più. Le mie labbra se lo "bevono" letteralmente in poco tempo e poi devo di nuovo riapplicarlo. Il prezzo è sui 4,5-5€; tra gli ingredienti segnalo il burro di cacao, di karitè e di illipè.


E voi, che burro labbra usate? 
C'è ne è qualcuno che vi incuriosisce particolarmente o su cui volete consigli? 
Qualcuno che mi consigliereste per le labbra secche?
Fatecelo sapere con i commenti!

Al prossimo post!

Berry

- REVIEW PHON GHD AIR | PARLIAMONE!!!

Ciao a tutte le paddine che ci seguono! I'm back! Ebbene si più felice che mai sono qui per parlarvi del mio ultimo acquist...