Visualizzazione post con etichetta Alkemilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alkemilla. Mostra tutti i post

venerdì 16 giugno 2017

Crema anticellulite Alkemilla 90-60-90 ice: prime impressioni


Aaaahhhh. 
Avete presente la pubblicità dell'estathè in cui i soggetti che bevono fanno questo verso di goduria perché si rinfrescano contro la calura estiva?
Ecco. Ora immaginatemi col tablet tra le gambe e la crema anticellulite alkemilla effetto ice appena spalmata sulle cosce a scrivere questo post per voi è a fare quel verso di cui sopra. Giuro che non si tratta di un film a luci rosse o di un tentativo di stimolare le vostre fantasie.
Semplicemente penso che non ci sia parola migliore che possa descrivere la sensazione di freschezza che ti lascia addosso (pure sulle mani), una volta che l'hai spalmata. E che dura almeno mezz'ora (io in realtà, ho contato 45 minuti). L'effetto l'ho fatto testare anche al mio fidanzato, che mi ha confermato la mezz'ora e più di frescura (gliel'ho spalmata sul braccio 😅).
Questa è la premessa per dire che la comprerò sempre e me la spalmerò addosso pure quando la cellulite mi sarà sparita (sogna Berry sogna!), perché è fantastica. 

È fredda. Ma fredda per essere fredda. Non potrebbe essere altrimenti dato che contiene all'interno mentolo, menta piperita ed eucalipto (oltre a caffeina, olio di mandorle dolci e sesamo, aloe vera).

Alkemilla la descrive come:


crema ad effetto freddo prolungato, ideale per le pelli delicate e soggette a fragilità, capillare, efficace nel trattamento cosmetico delle adiposità localizzate e degli inestetismi della cellulite


E consiglia di usarla due volte al giorno, mattina e sera, facendo un massaggio circolare per far assorbire bene la crema. 
Uno dei pro, oltre la fantastica situazione di freschezza, è il packagin molto comodo, tipico delle creme fluide, per le quali risulta molto facile prelevare il prodotto (senza ficcare tutte le mani in barattoloni scomodi rischiando di prelevare troppo prodotto e permettendo, a mio parere, anche una conservazione migliore).


Il contenuto è 200 ml di prodotto, il costo di circa 23€. Sicuramente ce ne saranno di diverse a prezzi anche più bassi (Roberta ve ne parlerà più avanti) ma io sono sul serio innamorata di questa! Considerando quanto sento freddo in inverno, suppongo che dovrei provare invece quella ad effetto termico inverso, e quindi calda, anziché fredda?

Sono troppo Curiosa!  
Per l'effetto anticellulite in sè, preferisco aspettare un altro po' e continuare ad usarla con costanza, per vedere se effettivamente noto miglioramenti contro la maledetta cellulite. 
Per ora bhè... vi ho già detto che me ne sono innamorata e la comprerò, la ricomprerò e la ricomprerò ancora! 
Se vi capita e volete provare una crema anticellulite bio, provatela! Soprattutto se amate l'effetto freddo!

Poi ho davvero notato che Alkemilla non mi delude mai! 


Al prossimo post, paladine addicted!


Berry
L'orso bruno con la cellulite (purtroppo)

venerdì 12 maggio 2017

Maschera lucidante ai mirtilli Alkemilla: Berryreview


Se c'è una cosa con cui mi sono trovata bene sin da subito, nella scoperta del mondo ecobio, è il balsamo. 
Ricordo che insieme ad uno dei primi ordini di hennè mi erano arrivati dei campioncini di balsamo. Tra questi, il mio primo amore è stato il balsamo arancio e limone alkemilla. I miei capelli erano così splendenti e lisci non appena applicato, che incontrate le mie amiche mi avevano chiesto se avessi fatto la piastra.

A dicembre di quest'anno, il mio ecobio babbo Natale mi ha fatto dono sia del balsamo arancio e limone, che della maschera lucidante ai mirtilli Alkemilla, che ero veramente curiosa di provare. Ed è di quest'ultima che voglio parlarvi.

La confezione è un po' piccolina: ammetto che mi aspettavo il consueto barattolo di maschera da circa 200ml, questa è invece circa la metà. Per cui nell'ipotesi di un acquisto futuro, data la quantità  (piccola) ed il prezzo (circa 10€), ero già propensa psicologicamente ad alzare bandiera bianca e rinunciarvi. 



Bè, mi sono ricreduta non appena l'ho provata. 
È vero, la quantità è minore delle consuete maschere "da supermercato", ma ne serve davvero poca, meno di una noce. Io la lascio in posa 5 minuti circa, "pettino" i capelli con le dita e poi risciacquo. 
Una volta asciugati, i capelli sono lisci, morbidi e tanto luminosi che quasi brillano. Ed è questo che me la fa amare in modo incommensurabile. 

Su di me ha sempre avuto lo stesso meraviglioso effetto, tranne una volta forse, in cui non ho capito quale sia stato il problema, se lo shampoo applicato prima o quale altro fattore, ma mi sono ritrovata con i capelli molto grassi. Ma essendo appunto accaduto solo una volta, non ci ho dato particolare peso, associando questo fatto eccezionale ad altri fattori.

Quello che so per certo, è che quando faccio questa maschera, ho i capelli talmente belli che mi vedo bella anche senza trucco, perché mi bastano loro a fare tutto. 
Ammetto che la maggior parte delle volte la uso per contrastare la secchezza che lascia l'hennè, e quindi forse usata dopo quest'erbetta, l'effetto è ancora migliore (e quindi parte un po' avvantaggiata!). Ma ciò non toglie che nessun altro balsamo o maschera provata finora anche dopo l'hennè mi ha lasciato così soddisfatta di come apparivano i miei capelli.

Questo me la fa sicuramente eleggere come la regina delle maschere provate!
D'altronde... qualcuna di voi ha mai provato un prodotto che lasciasse brillare i capelli di una tale luminosità? 


Se sì, ditemelo, che amo provare nuove cose per i capelli *_*

Al prossimo post, bellezze!

Berry
L'orso bruno coi capelli luminosissimi 

venerdì 17 marzo 2017

I miei ecobio burrocacao

Ovvero: come gli orsi bruni combattono le labbra secche, aride o con pellicine.

Se c'è una cosa di cui proprio non posso fare a meno, è il burrocacao: ho, praticamente da quando ne ho memoria, le labbra che necessitano di nutrimento.
Quando ero più piccola ero entrata nel circolo vizioso del labello. Dico circolo vizioso perché più lo mettevo più le mie labbra ne avevano bisogno e più ne avevo bisogno più le labbra diventavano due canotti. Mi facevano malissimo. Evidentemente perché avevo scelto quelli con ingredienti peggiori, magari attirata dal fatto che quello era rosa, quell'altro brillava un po' e così via.
Inutile dire che da quando ho iniziato ad utilizzare dei burri labbra con buoni ingredienti la situazione è migliorata tantissimo. 
Di seguito vi elenco i burri labbra che sento di consigliarvi e/o che ho provato presenti nel mondo dell'ecobio.  



Burrocacao viviverde coop



Questo è un burrocacao che si trova esclusivamente alla coop. Il prezzo è davvero molto basso (sui 2,3€) e la qualità è molto alta. Non per niente è uno dei miei burro labbra preferiti; è idratantissimo e lascia le labbra davvero morbide. Ogni volta che vado alla coop (dato che mi resta fuorimano) ne compro almeno 3 perché tanto so che li userò tantissimo. Se applicato di notte, la mattina vi risveglierete con  labbra davvero morbide ed idratante. Tra gli ingredienti che lo compongono segnalo l'olio di ricino, di jojoba e il burro di karitè.


Burrocacao Antos Cosmesi



Questo burrocacao lo pongo a parimerito con il precedente. L'ho acquistato in una bioprofumeria quando mi sono accorta di non avere con me un burro labbra (tanto che nell'attesa ho utilizzato allo scopo un rossetto alkemilla... non è proprio la stessa cosa!), consigliata dalla proprietaria che mi aveva garantito fosse molto idratante. Ed in effetti lo è. Il prezzo è leggermente più alto del precedente (circa 4,5€), ma se non avete una coop a portata di mano e state facendo bio-acquisti magari online e volete metterci un burro labbra, prendetelo in considerazione: non ve ne pentirete! Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino, di nocciola, di germe di grano, cera d'api e d'olivo.


Addolcilabbra Alkemilla




Questo lo trovo meno idratante dei suoi compagni di sopra, ma comunque valido. Non so se l'effetto poco idratante -ero arrivata ad un certo punto in cui non mi bastava più- era dovuto al fatto che lo stavo utilizzando troppo spesso e quindi le mie labbra si erano abituate.  Io ho acquistato il gusto menta, e il sapore mi ricorda tantissimo quello della gomma verde brooklyn. Ho letto in giro che l'idratazione un po' cambia a seconda della profumazione. E ragazze, che profumazioni! Se non avete bisogno di tantissima idratazione, provateli assolutamente! Hanno gusti come nocciotella, cappuccino, mandorlatte, cannella! Da assaggiare tutti. Il prezzo è piccolo (sui 2,9€). Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino e burro di cacao.


Biocao la saponaria al mandarino






Questo burrocacao mi è stato recapitato con la box dell'avvento l'anno passato. Rispetto gli altri trovo che sia un po' più duro e che scorra meno facilmente sulle labbra rispetto ai compagni. Comunque non mi dispiace, ma rispetto agli altri lo trovo meno performante, tanto che ci sono state volte in cui sulle mie labbra secche durava due minuti d'orologio. Quello che ho io è al mandarino e non saprei dirvi se gli altri gusti si comportano allo stesso modo oppure no. Il prezzo è sui 4,5€. Tra gli ingredienti segnalo olio di ricino ed olio di cocco.


Nutrilabbra vellutante l'erbolario




O anche chiamato burro ai quattro burri. Questo l'ho comprato dopo aver letto delle ottime recensioni. La prima impressione è stata buonissima: vi dico che tornando da lavoro ero in treno un po' sovrappensiero ed ho sfregato le labbra l'una contro l'altra, accorgendomi che erano particolarmente morbide, tant'è che tra me e me mi sono domandata "ma che ho fatto alle labbra?" E mi sono ricordata che avevo applicato lui. L'euforia iniziale è andata un po' scemando continuando ad usarlo: trovo che sia un buon prodotto, ma complici le recensioni superpositive che avevo letto, mi aspettavo qualcosa di più. Le mie labbra se lo "bevono" letteralmente in poco tempo e poi devo di nuovo riapplicarlo. Il prezzo è sui 4,5-5€; tra gli ingredienti segnalo il burro di cacao, di karitè e di illipè.


E voi, che burro labbra usate? 
C'è ne è qualcuno che vi incuriosisce particolarmente o su cui volete consigli? 
Qualcuno che mi consigliereste per le labbra secche?
Fatecelo sapere con i commenti!

Al prossimo post!

Berry

- REVIEW PHON GHD AIR | PARLIAMONE!!!

Ciao a tutte le paddine che ci seguono! I'm back! Ebbene si più felice che mai sono qui per parlarvi del mio ultimo acquist...